Quali sono stati i prodotti importati dall’Italia nel 2022?
Ormai lo sappiamo, le importazioni di un Paese sono variabili e cambiano costantemente in base alle necessità e alle richieste del mercato. Il 2022 è stato un anno particolare segnato dal calo dei contagi di Covid-19 e dalla situazione geopolitica. Ma come è variato l’import italiano nel 2022?
L’import italiano nel 2022
La seguente tabella dinamica ci illustra quali sono state le variazioni dell’import italiano nel corso del 2022 e quali sono stati i prodotti più importati.
Dalla tabella si può notare che i primi due prodotti più importati dall’Italia nel 2022 sono stati gas naturale allo stato gassoso (271121) e oli di petrolio e bituminosi, grezzi (270900). Al terzo posto, per i primi sei mesi dell’anno, c’erano i medicamenti miscelati e non (300490). Nei mesi successivi il valore dell’importazioni dei medicamenti è diminuito, per poi aumentare nuovamente verso la fine dell’anno. Mentre da luglio in poi l’energia elettrica (271600) e il gas naturale liquefatto (271111) sono stati tra i primi tre prodotti più importati.
In generale, tra i 20 prodotti più importati dall’Italia nel 2022 ritroviamo prodotti immunologici in dosi, rame in catodi o in sezioni di catodi, smartphone, autoveicoli, vaccini, oro greggio non per scopi monetari, parti per auto e trattori, ricetrasmittenti e infine leghe di alluminio grezzo.
Conoscere l’andamento e le variazioni dell’import è fondamentale per le aziende per scegliere la strategia giusta per migliorare e incrementare il proprio business.
La vostra azienda importa e fa parte di queste statistiche? Se avete bisogno di un confronto, contattateci!

Di seguito le descrizioni complete dei prodotti sopraccitati:
- 271121: gas naturale allo stato gassoso
- 270900: oli di petrolio e oli ottenuti da minerali bituminosi, grezzi
- 300490: Medicamenti costituiti da prodotti miscelati o non miscelati a scopo terapeutico o profilattico, presentati in dosi misurate “compresi quelli sotto forma di somministrazione transdermica” o in forme o imballaggi per la vendita al minuto (esclusi medicamenti contenenti antibiotici, medicamenti contenenti ormoni o steroidi usati come ormoni, ma non contenenti antibiotici, medicamenti contenenti alcaloidi o loro derivati ma non contenenti ormoni o antibiotici e medicamenti contenenti provitamine, vitamine o loro derivati usati come vitamine)
- 271111: gas naturale liquefatto
- 271600: energia elettrica
Altri prodotti dell’import italiano 2022:
- 300215: prodotti immunologici, presentati in dosi calibrate o in forme o imballaggi per la vendita al minuto (escl. reattivi diagnostici)
- 740311: rame, raffinato, sotto forma di catodi e sezioni di catodi
- 851713: smartphone per reti wireless
- 300220: vaccini per medicina umana
- 710812: oro, incl. oro placcato con platino, greggio, per scopi non monetari (escluso l’oro in polvere)
- 870899: Parti ed accessori di trattori, autoveicoli per il trasporto di dieci o più persone, autoveicoli ed altri autoveicoli progettati principalmente per il trasporto di persone, autoveicoli per il trasporto di merci e autoveicoli per usi speciali, n.n.a.
- 851762: Apparecchi per la ricezione, conversione e trasmissione o rigenerazione di voce, immagini o altri dati, incl. apparecchi di commutazione e di instradamento (esclusi apparecchi telefonici, telefoni per reti cellulari o per altre reti senza fili)
- 760120: leghe di alluminio grezzo
- 870340: altri veicoli, azionati da motore a pistone con accensione a scintilla e da motore elettrico, come motori per la propulsione, diversi da quelli che possono essere caricati mediante il collegamento a una fonte di energia elettrica esterna
Andrei Pischenko
Rebecca Amato